img1597
fotopiccolapersito

VITTORIO  CORTI


facebook
youtube
fotopiccolapersito

​ OTOGRAFANDO​

m

                BMW

     Perego Motorrad


facebook
youtube

ITINERARI IN MOTO E FOTOGRAFIA


facebook

     www.motografando.it        Tutti i diritti riservati   2024       

copyright-symbol-vector-free-download

Lago di Toblino e Lago di Santa Massenza

27 Febbraio 2019

E' un Mercoledì di fine Febbraio, le previsioni meteo assicurano una giornata di sole con temperature di primavera inoltrata, e allora è la giornata ideale per un bel giro in moto.

Sveglia alle 8, colazione al bar del mio paese e alle 9,15 sono in sella pronto ad entrare in autostrada a Trezzo sull'Adda. C'è parecchio traffico ma scorrevole e alle 9,50 lascio l'autostrada a Brescia Est dirigendomi verso Salò per imboccare la Gardesana Occidentale (SS 45 bis). La vista del lago dalla strada offre scorci panoramici degni di nota e dopo una sosta e un caffè a Toscolano Maderno, curva dopo curva, arrivo a Riva del Garda. Da li proseguo in direzione Trento e dopo una trentina di chilometri sono al Lago di Toblino. Qualche scatto dalla riva del lago per poi proseguire verso l'altro laghetto, più piccolo, a pochi chilometri dal primo. Il Lago di Santa Massenza.  Anche qui piazzo il treppiede e scatto qualche foto. 

Dando un'occhiata a Google Map noto che sopra ai due laghi c'è un paesino, Margone, e potrebbe essere perfetto per immortalare i laghi dall'alto. Decido di andarci e imbocco la strada, piuttosto stretta, che in una decina di chilometri mi porterà lì. Arrivato a Margone mi accorgo che il paesino è piccolissimo, poche case, prati immensi e montagne che fanno da cornice. C'è un uomo che sta lavorando il suo orto e mi avvicino per chiedergli da quale punto posso vedere i laghetti sottostanti. Lui gentilissimo mi racconta un pò del paese e delle 56 persone che lo abitano e mi indica un grande prato alla fine del quale troverò quello che stavo cercando per fare le foto dall'alto. Il panorama è davvero splendido, sotto di me il Lago di Toblino e in lontananza si può vedere una parte del Lago di Cavedine. Dopo un'ora e mezza a scattare foto mi preparo per il viaggio verso casa, sono le 16 e la temperatura è di 19 gradi!!

Scendo da Margone ripercorrendo la strada dell'andata al contrario, costeggiando ancora i due laghetti, in direzione Riva del Garda per poi rifare la SS 45 bis in direzione Brescia dove alle 18 circa imbocco l'autostrada che mi porterà fino a Trezzo sull'Adda.

img1703
img1703img_1652img_1590img_1648img_1619img_1674img_1584img_1649img_1665img_1597img_1643img_1660img_1675img_1618img_1663img_1671img_1703img_1696img_1633img_1635
img1652
Come creare un sito web con Flazio